Chiara Dello Iacovo

Bio
Chiara Dello Iacovo nasce a Savigliano (CN) il 10 Maggio 1995, ma vive e cresce ad Asti. Studia pianoforte fin dall’età di 8 anni e nel 2014 consegue il diploma del Quinto Anno al Conservatorio di Alessandria. Durante il ciclo di studi presso il Liceo Scientifico di Asti si avvicina al teatro e comincia a studiare canto con Paola Tomalino, figura che si rivelerà fondamentale nel suo futuro approccio non canonico alla materia. E’ già in questo periodo che prendono forma le sue prime composizioni quasi esclusivamente in lingua inglese.
A 17 anni si trasferisce negli Stati Uniti per frequentare il primo semestre del quarto anno di liceo presso la SOTA ( School Of The Arts) nella città di Rochester (NY) . Quest’esperienza comporterà una svolta decisiva nella sua crescita sia personale che artistica, dal momento che sarà proprio in America che Chiara prenderà la decisione di voler scrivere in italiano e dove nascerà anche “Irrisolti”, brano che dopo pochi mesi le varrà la vittoria del San Jorio Festival. Aggiudicandosi la vittoria anche dell’edizione successiva dello stesso Festival (con il brano “Genova (Le persiane sono verdi)”). È in questa occasione che ha la possibilità di cimentarsi per la prima volta con la scrittura e la realizzazione dei suoi primi videoclip “Irrisolti” e “1° Maggio”.
2014
Con il suo brano “Donna” arriva in finale al Premio De Andrè.
Con il suo brano “Scatola di Sole” a Ottobre vince il Tour Music Fest (Premio Songwriter of the Year, Premio Universal e Premio Discografia Rusty Records).
Nello stesso anno ottiene un contratto con la Rusty Records che la vede iniziare il suo percorso di cantautrice. Escono i videoclip dei suoi brani “Soldatino” e “Scatola di sole”, di cui cura ancora una volta soggetto e regia.
2015
Partecipa alla terza edizione di The Voice of Italy, percorso che affronta in maniera anomala rispetto agli standard televisivi e che si conclude nella terz’ultima punta con l’interpretazione di “Ti regalerò una rosa” di Simone Cristicchi, con un’interpretazione strettamente personale. Per la prima volta un talent show vede portato in scena il teatro canzone.
A Luglio prende parte alla rassegna musicale Astimusica e si esibisce nel suo primo importante concerto dal vivo assieme ad una formazione completa.
Contemporaneamente si aggiudica un posto tra gli 8 vincitori della XXVI edizione di Musicultura dove con il suo brano “Soldatino” si aggiudica il “Premio della Critica” e il “Premio Nuovo IMAIE Miglior Interpretazione”.
Durante l’autunno prende parte alla sua prima esperienza cinematografica interpretando il ruolo di Cèline nel film “Beyond the mist – Oltre la nebbia” del regista Giuseppe Varlotta. Il film verrà presentato il 1° Dicembre 2017 al RIFF di Roma. Nel film comparirà anche un suo brano originale dal titolo “Rubacassetti”.
2016
Il brano “Introverso”, scritto durante l’esperienza del talent show e che tratta del disagio nei confronti delle modalità ostentatamente esibizionistiche dello show business, le aggiudica un il secondo posto tra le 8 Nuove Proposte del 66° Festival di Sanremo. Inoltre le viene assegnato il Premio Sala Stampa “Lucio Dalla” ed il Premio ASSOMUSICA Miglior Interpretazione.
Il 12 Febbraio esce “Appena Sveglia”, il suo album d’esordio dalle sonorità pop – acustiche composto da 10 brani inediti prodotto dalla Rusty Records, con produzione artistica di Davide Maggioni. Il significato del titolo dell’album deriva proprio dal modo in cui Chiara si affaccia al mondo della discografia, nuda, dal momento che “essere appena svegli è la condizione più onesta in cui si trova un essere umano, a inizio giornata, quando non si è ancora fatto in tempo ad indossare le proprie difese e sovrastrutture: è l’ingresso nel mondo”. Questo primo album rappresenta un traguardo ma anche la chiusura di un ciclo, perché raccoglie tutti i brani scritti tra i 16 i 20 anni e che quindi vedono affrontare i temi più disparati tra cui spiccano il rapporto con le città e l’equilibrio sottile che ogni adolescente deve elaborare per far fronte a quello che sembra un mondo freddo e inospitale.
Appena finito il Festival comincia l’Instore Tour per la promozione dell’album che toccherò Feltrinelli e Mondadori in tutt’Italia.
Da Aprile 2016 ha inizio l’ “Appena sveglia tour”, che la vede accompagnata sul palco da Alberto Rubatti (chitarre) , Lele Pavone (basso) , Fabio Brunetti (batteria), Lorenzo Morra (tastiere), che si prolungherà fino ad Ottobre.
A Luglio è ospite della XXVII edizione di Musicultura allo Sferisterio di Macerata dove oltre ai suoi brani interpreterà una versione unica di “Ti regalerò una rosa” in duetto con Simone Cristicchi
A Dicembre è ospite del Tour Music Fest.
2017
Il forte impatto mediatico degli ultimi due anni scaturiscono in lei la necessità di fermarsi e mettersi in discussione. Il difficile e controverso rapporto con il suo primo album, che non sente artisticamente vicino a sé, la spingono a riprendere in mano i suoi brani per dar loro una forma nuova, ripartendo dalla loro essenza.
A Dicembre lascia decadere il contratto con la Rusty Records e parte con l’ “Uscita D’Emergenza Tour”, un tour di transizione che le permette di esplorare in libertà quell’anima dei suoi brani che le era stata negata in precedenza, stando lontana dai riflettori e dalle esigenze di mercato. Un deragliamento volontario e necessario dal percorso televisivo che sembrava essere stato deciso per la sua carriera. Il cambiamento parte dalla formazione, che diventa trio, composta da lei (basso e tastiera), Alberto Rubatti (chitarre e basso) e Fabio Brunetti (batteria). Il tour comincia con la data zero a Torino alle Officine Corsare il 22 dicembre 2016 e si conclude a Febbraio.
Durante l’estate 2017 sarà protagonista di alcuni opening importanti, tra cui il concerto di “Silvestri, Gazzè e Consoli” a “Collisioni Festival” e alcune date del tour “Diventi Inventi” di Niccolò Fabi.
[ http://www.lastampa.it/2017/due-brani-live-di-chiara-dello-iacovo-quando-la-musica-ti-entra-nel-cuore ]
Attualmente sta finendo di produrre il suo secondo album la cui uscita è prevista per inizio 2018, assieme a Raffaele Neda D’anello nello studio di MeatBeat
RICONOSCIMENTI
Maggio 2013 vincitrice San Jorio Festival nella categoria “Inediti” con “Irrisolti”
Maggio 2014 vincitrice San Jorio Festival nella categoria “Inediti” e “Premio Nuovi Autori” con “Genova (le persiane sono verdi)”
Novembre 2014 vincitrice del Tour Music Fest : “Premio Songwriter of the Year”, “Premio discografia Rusty Records”, “Premio Universal” con “Scatola di Sole”
Giugno 2015 vincitrice Musicultura 2015: “Premio della Critica”, “Premio NUOVO IMAIE -Miglior Interpretazione” con “Soldatino”
Febbraio 2016 secondo posto con il brano “Introverso” tra le Nuove Proposte al 66° Festival di Sanremo : “Premio Sala Stampa – Lucio Dalla” , “Premio ASSOMUSICA – Miglior Interpretazione” ,” Premio AFI” (per gli importanti successi artistici raggiunti in questo ultimo anno).
Luglio 2016 Premio LUNEZIA “Menzione Speciale”
Settembre 2016 “Appena Sveglia” viene eletto tra i cinque finalisti della Targa Tenco come “Miglior Opera Prima” (il direttore artistico del Premio Tenco, Enrico De Angelis,durante una serata dedicata all’artista scomparso, ha comunicato pubblicamente la seconda posizione di “Appena Sveglia” tra le cinque in gara, dietro solo a Francesco Motta)
Ottobre 2016 Premio Mia Martini come “Miglior artista emergente 2016”