IV-AO | Midori
Info
I midori arrivano da Ivrea… nel 2014 un batterista valdostano raccoglie i cocci di un vecchio progetto ormai sopito, infonde entusiasmo e concretezza e fa (ri)nascere questa esperienza.
Non siamo mai stati così contenti di noi stessi, questo è il motivo che ci spinge a scrivere queste righe, non un mera autocelebrazione ma il desiderio di convivere le motivazioni ed il percorso che si qui ci hanno portato. Abbiamo una visione un po’ romantica della musica indipendente… ma è così affascinante!
Pensiamo che parole come scena, attitudine, DIY, indipendenza, impegno, amicizia, rispetto e lealtà abbiano un grande valore.
Pensiamo che questo sia il modo giusto per fare musica, il modo giusto per noi. Siamo stati hard-core kids negli anni 90 e questo imprinting con ci ha mai abbandonato e ha plasmato da sempre il nostro approccio alla musica, il nostro modo di porci e proporci, il nostro modo di relazionarci con gli altri.
Abbiamo registrato alcuni pezzi, lo abbiamo fatto in presa diretta, una chitarra a sinistra, una a destra, la sezione ritmica sotto e la voce davanti.
Nessun artificio, tutto dritto come in garage, è quello che siamo in grado di proporre dal vivo.
Sono canzonette orecchiabili ma dentro c’è anche tanta passione e motivazione.
Ci piace l’idea di giocare con la forma canzone nell’accezione più pop del termine contaminandola con quello che è il nostro background.
Siamo così: un po’ melodici e un po’ rumorosi.
Le suoniamo come si suonava 20 anni fa… nulla di innovativo ma è ciò che siamo: melodia, energia, dinamica e coinvolgimento .. noi ci crediamo!
Abbiamo registrato presso il MeatBeat Studio di Sarre (AO) da Neda che ha fatto un lavoro eccezionale valorizzando al massimo la nostra musica.
All’editing dei pezzi ha collaborato Smez sempre presso il MeatBeat.
Del Mastering si è occupato Gianluca Patrito.
Abbiamo deciso di stampare il tutto in autonomia senza fronzoli, badando alla sos.tanza.
Abbiamo deciso di sacrificare qualche nostro pezzo e di inserire nella registrazione due tributi.
Sono un omaggio alle scene da cui proveniamo. Sono un omaggio a ciò che è stato. Celebrano ciò che siamo, i luoghi in cui viviamo, Ivrea e Aosta.. il punk hard-core.
– Ci siamo appropriati di “Questi Anni” una splendida canzone dei KINA il cui contenuto continua a suonare così attuale e vero. Sergio Milani e Alberto Ventrella dei Kina ci hanno fatto un regalo enorme cantandola insieme a noi
– Abbiamo omaggiato i Nuvola Blu riproponendo un loro pezzo splendido: il Silenzio. Ci hanno aiutato in questo i nostri amici Right In Sight pilastri dell’hard core eporediese.
Questa registrazione è un’istantanea dei Midori, un punto di arrivo ed un punto di partenza.
Credits
Testi: Midori
Musica: Midori
Registrato da: Raffaele “Neda” D’Anello @ MeatBeat Studio (AO)
Assistente registrazione: Adriano ”Smetz” Galdi
Smart Mix: Raffaele “Neda” D’Anello @ MeatBeat Studio (AO)
Mastering: Gianluca Patrito