Il Palazzo | Luciano De Blasi
Info
Il concept-album di Luciano De Blasi e i Sui Generis ci prende per mano e ci fa entrare all’interno di un bel palazzo costruito in riva al mare. Uno splendido mare, decantato in tutto il mondo. E anche il palazzo è bello, un condominio di ottima fattura, un edificio storico. Eppure, avvicinandoci al palazzo, gli stucchi, gli affreschi, le decorazioni, lasciano il posto alla fragilità, alle crepe, ai difetti di costruzione, “molta merda e mattoni troppo pochi” insomma.
Non solo.
Addentrandoci all’interno dell’edificio possiamo osservarne gli abitanti, rappresentato eterogeneamente nei vari appartamenti. Si sale nel condominio e, ad ogni piano, incontriamo la diffidenza, l’ipocrisia, la meschinità e tutti gli altri pregi che fanno grande questo Bel Palazzo. Si passa dalla casalinga assetata di
sangue, al vecchio che sogna una rivoluzione di anziani, all’artista che cerca il travestimento adatto per poter continuare la sua bella vita. Il palazzo stesso però è protagonista, vivo e ingombrante, della storia. Può mutare persino forma, può rappresentare la vita quotidiana ma anche il potere stesso, il contenitore, il carrozzone dello Stato che, imperterrito, tende a mantenere lo status quo per i pochi beneficiari, sodomizzando letteralmente chiunque tenti di cambiare le cose dall’interno e trasformando l’audace e ingenuo idealista in un ingranaggio infimo del sistema stesso. Proprio come la “puttana”, odiata dal palazzo intero ma anche suo simbolo, ormai in rovina, decaduta ma ancora sulla bocca di tutti, ancora capace di influenzare il popolo.
E così che il palazzo prende la sua ultima forma: quella del bordello.
Credits
Immaginato e scritto da Luciano De Blasi
Testi: Luciano De Blasi
Musica: Luciano De Blasi e Fabio Menegatti
Arrangiamenti: Federico Malandrino e Sui Generis
Produzione artistica: Federico Malandrino
Registrato da: Raffaele “Neda” D’Anello e Federico Malandrino
Assistente registrazione: Adriano ”Smetz” Galdi
Mix: Raffaele “Neda” D’Anello @ MeatBeat Studio (AO)
Mastering: Gianluca Patrito
Progetto grafico e illustrazioni: Chiara Finotello
Foto: Luca Bossi