MeatBeat Home

Promixes | We are Waves

Promixes | We are Waves

Label: MeatBeat

Release date: 05.02.2016

Catalog number: MB16-001

Itunes

Amazon

Google Play

Ascolta su Spotify

Tracks:

1. What Happened Today Is Useless - Promixes Version
We Are Waves
2. Midnight Ride - Promixes Version
We Are Waves
3. Children Lake - Promixes Version
We Are Waves
4. Be Your Own Island - Promixes Version
We Are Waves
5. How Soon Is Now?
We Are Waves

Info

La copertina in negativo, coi volti dei due fratellini di “Promises” (secondo LP della band, uscito a Maggio 2015) che diventano grottesche maschere acide. Una track-list rovesciata, che parte dalla coda, da quell’ultimo brano che qui diventa apripista di 25 minuti in cui i WAW ci mostrano il loro volto più elettronico e oltranzista.

È bene chiarirlo subito: Promixes non è un EP di remix. È un disco decisamente (ri)suonato e nato dalla dimensione live, che Viax e Cisa (rispettivamente voce/chitarra ed elettronica della band) hanno portato in giro nel corso del 2015 parallelamente a quella più tradizionale del quartetto new wave.
Nato quasi per gioco, il “set electro” a due si è ritagliato da subito una sua dimensione, rivedendo e stravolgendo gli stessi brani della band in una inusuale formazione che vede impegnati Cisa all’elettronica, synth e drum-machine e Viax alla voce e a un basso che non è un basso, stipato e distorto in un amplificatore da chitarra, ma che di questo strumento non ha quasi più nulla.

Il loro repertorio ingloba brani originali e alcuni mash-up, in un flusso ininterrotto che mescola frammenti di We Are Waves a Trentemoller, Depeche Mode, Nero, Gesaffelstein, The Smiths. E proprio alla band di Morrissey e Marr è dedicato, con sincera dedizione, l’unico “inedito” di questo EP, una “How Soon Is Now?” riveduta ai tempi dello streaming, con un’attitudine e una sincerità di fondo che i WAW hanno adottato come proprio stile di vita.

“Non sappiamo come verrà accolto questo EP. Alcuni lo ameranno, preferendolo alla band ‘vera’; altri lo sentiranno troppo sintetico e lontano dalla new wave. Tuttavia era un’esigenza artistica a cui non volevamo sottrarci. Qualcuno ci ha definiti dei ‘treni in corsa’: non sappiamo se sia un insulto o un complimento, ma siamo decisamente d’accordo.”

Credits

Produzione Artistica: Raffaele “Nedagroove” D’Anello, Federico Malandrino e We Are Waves
Studio engineering: Raffaele “Nedagroove” D’Anello
Mixing: Raffaele D’Anello e Federico Malandrino
Mastering: Raffaele D’Anello
Lyrics: Fabio Viassone
Artwork: Fabio Viassone
Cover photo: Deborah Faulkner